Incubatori per Startup — Guida per Conoscerli e RiConoscerli

Quanti sono? Cosa fanno gli Incubatori e Dove Sono ? Un Quadro e una foto dell’Ecosistema degli Incubatori

Gli Incubatori in Italia, come nel Sud, non sono una novità, infatti i primi incubatori nascono come strumento a supporto dei Distretti Industriali, che a loro volta sono direttamente nati dal European Recovery Program per far partire l’economia dopo la Seconda Guerra Mondiale, il programma è noto ai più con il nome Piano Marshall*

*fatto quasi 75 anni fa, prende il nome dal Generale George Marshall [Ex Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America]

fonte https://www.secoloditalia.it/2018/04/70-anni-partiva-piano-marshall-ci-rese-liberi-schiavi-dellamerica/

Le Differenze tra gli Incubatori

I primi Incubatori Italiani nascono con i Distretti Industriali come Modello di Sviluppo Locale per aggregare servizi, risorse e progettualità. Sono gestiti con risorse pubbliche da amministratori pubblici che ne definiscono e gestiscono la governance [budget — Ministeri, Regioni, Province e Comuni]

Insieme a questi incubatori territoriali “di filiera”, sempre pubblici, ci sono anche i BIC — Business Innovation Center. Anche loro sono amministrati da enti pubblici, direttamente o indirettamente, collegati sempre con enti locali.

I BIC nascono come strumento, generalmente regionale, con lo scopo di fornire tutto quello che serve per la nascita di nuovi imprenditori. A tal proposito la commissione europea promuove una rete europea EBN — European Business Innovation Centres [link su BIC https://centridiricerca.unicatt.it/cranec-crn0803.PDF]

Oltre a queste macro tipologie di incubatori ne esistono poi altre e altre. a mo’ d’esempio, sempre pubblici, quelli istituiti da alcuni comuni in aree di degrado urbano, previste dalla legge Bersani (legge 266/1997) e finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Incubatori Certificati (per startup innovative)

Quindi prima ancora del Fenomeno Mondiale delle Startup dell’ Economia Globalizzata in Italia (e in Europa) già c’erano gli incubatori d’impresa, ma ovviamente di altra tipologia e modelli di sviluppo.

In Italia, con il Governo Monti e con il Ministro Corrado Passera (ora “startuppper” nel FinTech con Illimity) si prova e si è provato a facilitare il fenomeno economico con la Policy e la Advocacy delle Startup Innovative! E da qui la nascita degli Incubatori Certificati per le startup innovative.

Quindi si è provato a distinguere, con una via tutta Italiana, sia una nuova tipologia d’imprese che una nuova tipologia di centro servizi.

Come Previsto dal Governo c’è un registro speciale dove vanno iscritte tutte le startup innovative e gli incubatori certificati [il servizio è gestito da infocamere -qui le Startup innovative e qui gli Incubatori Certificati

I Requisiti per Incubatori Cerificati

Un incubatore certificato è una società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, residente in Italia, che offre servizi per sostenere la nascita e lo sviluppo di startup innovative ed è in possesso dei seguenti requisiti:

  • dispone di strutture, anche immobiliari, adeguate ad accogliere startup innovative, quali spazi riservati per poter installare attrezzature di prova, test, verifica o ricerca;
  • dispone di attrezzature adeguate all’attività delle startup innovative, quali sistemi di accesso in banda ultralarga alla rete internet, sale riunioni, macchinari per test, prove o prototipi;
  • è amministrato o diretto da persone di riconosciuta competenza in materia di impresa e innovazione e ha a disposizione una struttura tecnica e di consulenza manageriale permanente;
  • ha regolari rapporti di collaborazione con università, centri di ricerca, istituzioni pubbliche e partner finanziari che svolgono attività e progetti collegati a startup innovative;
  • ha adeguata e comprovata esperienza nell’attività di sostegno a startup innovative

Normativa di riferimento (DL 179/2012, art. 25, comma 5) [link MISE Ministero sviluppo — Atto e Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 22 dicembre 2016 rev con Schede e Dettagli]

Oltre gli Incubatori Certificati

Come si Evince tra le righe dal regolamento che definisce come diventare un Incubatore Certificato, l’incubatore è un Facilitatore per Startup Innovative, con i rispettivi pacchetti di servizi e con le agevolazioni che prevede lo Stato Italiano con i suoi relativi player pubblici, su tutti: Invitalia [Ministero Sviluppo] con il suo Sistema Invitalia Startup e Cassa Depositi e Prestiti [Ministero Economia] con Fondo Nazionale Innovazione — CDP Venture Capital [

Considerato che le Startup Innovative sono nuove imprese innovative in avvio (start-up), ma che non hanno sempre un modello di crescita proprio delle startup (scaleup) questa è una buona strada con discrete agevolazione fiscali, per qualsiasi imprenditore con un’idea in avvio, da adottare.

Ovviamente lo stato deve agevolare, ma quel che deve guidare la crescita dei progetti è il Mercato e la Finanza! Business Angel e Venture Capital in primis con tutto l’ecosistema che va dagli Eventi, Acceleratori, Startup Studio, Club Deal, Corporate Venture, etc.

Dalle Mie Slide su SlideShare https://www.slideshare.net/killermedia/
Esempio https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/955469/business-incubators-accelerators-uk-report.pdf
https://www.startup.usi.ch/it/incubator

Post Aggiornato a Mercoledì 15 Giugno [Contattami sui Social Scrivimi per Modifiche o Aggiungere Progetti]

Gli incubatori certificati in Italia sono 52 e hanno e danno le seguenti agevolazioni [info e dettagli completi]:

  • Accesso Gratuito e Facilitato al Fondo di Garanzia per le Startup e PMI innovative
  • Esoneri Camerali da Diritti Camerali e Imposta di bollo
  • Remunerazione attraverso verso strumenti di partecipazione al capital

Incubatori Certificati (per startup) per Regioni

Distribuzione di dove sono gli Incubatori Certificati in Italia per regioni, premesso che uno strumento per fare startup scaleup non deve essere necessariamente un incubatore certificato, qui di seguito quelli “riconosciuti” dallo stato italiano

Lombardia [9] Incubatori Certificati

Lazio [6] Incubatori Certificati

Piemonte [5] Incubatori Certificati

  • ENNE3 Incubatore di impresa del Piemonte Orientale S.c.a r.l [www.enne3.it]

Veneto [5] Incubatori Certificati

Friuli Venezia Giulia [4] Incubatori Certificati

Campania [4] Incubatori Certificati

Emilia Romagna [3] Incubatori Certificati

  • SERVIZI INTEGRATI D’AREA [www.cesenalab.it] — SER.IN.AR. — FORLI’ — CESENA — SOCIETA’ CONSORTILE PER AZIONI

Liguria [2] Incubatori Certificati

Marche [2] Incubatori Certificati

Serdegna [2] Incubatori Certificati

Toscana [2] Incubatori Certificati

Trentino Altro Adige [2] Incubatori Certificati

Abruzzo [1] Incubatori Certificati

Basilicata [1] Incubatori Certificati

Calabria [1] Incubatori Certificati

Puglia [1] Incubatori Certificati

Sicilia [1] Incubatori Certificati

Umbria [1] Incubatori Certificati

  • MICH S.R.L. [mich.center] — MAESTRALE INNOVATION CREATIVE HUB

--

--

Designer, Author and Innovation Hunter. Civic Hacker and Social Investor. I 💙 #StartUp, #Napoli e il #Sud! #TransMedia Storyteller Design Thinking @NAStartUp

Get the Medium app

A button that says 'Download on the App Store', and if clicked it will lead you to the iOS App store
A button that says 'Get it on, Google Play', and if clicked it will lead you to the Google Play store
Antonio Prigiobbo

Designer, Author and Innovation Hunter. Civic Hacker and Social Investor. I 💙 #StartUp, #Napoli e il #Sud! #TransMedia Storyteller Design Thinking @NAStartUp